La Era Nuova

Questo progetto vuole essere un contenitore di diverse attività e informazioni che aiutino a salvaguardare il medio ambiente e che ci spingano a diventare sempre più autosufficienti e meno consumisti. L’obbiettivo è tornare ad “esseri umani” collegati alla Natura.

Vogliamo diffondere la nostra ricerca verso un mondo più consapevole. Condividere quello che sappiamo e quello che stiamo imparando nel percorso. Non vogliamo pensare di raggiungere il 100% dell’auto sostenibilità ma vogliamo fare uno sforzo gigante per coprirne una grandissima parte. E per quello che non riusciamo a coprire cercheremo il modo di compensare, ad esempio piantando alberi e facendo agricoltura rigenerativa. 

Cerchiamo un modo sano e in salute per vivere in questo mondo, per noi è per i nostri bambini. Essere liberi è una scelta che ha tanti aspetti sui quali lavorare, ed è l’unione di tutti questi che può fare la differenza per le nostre vite ma anche per il pianeta intero.

La Era Nuova, agricoltura rigenerativa, autosufficienza, autosostenibilita, permacultura

Scopri i nostri corsi!

Qui troverete corsi live, un’occasione unica per imparare ed interagire con noi in tempo reale, per intraprendere un percorso di crescita personale e riscoprire un modo di vivere più sostenibile e in armonia con la natura.

Perché è così importante?

Prima dell’avvento dell’industria, vivere in equilibrio con l’ambiente era la norma. Oggi più che mai è nostra responsabilità recuperare questa saggezza perduta.

Imparare a produrre in casa, a coltivare il proprio cibo e a prendersi cura di sé con metodi naturali, significa ridurre l’impatto ambientale, eliminare sostanze nocive dal nostro corpo e dall’ecosistema e riscoprire un ritmo di vita più sano e appagante.

Oggi abbiamo a disposizione strumenti e conoscenze che, se usati con consapevolezza, possono aiutarci in questo percorso di cambiamento.

Iniziamo da qui, da casa nostra. I nostri corsi ti guideranno passo passo verso una maggiore autosufficienza, un profondo rispetto per la natura e una vita più consapevole.

Fermentazione Casalinga

Un corso completo sulla fermentazione. Trasforma la tua salute, la tua casa e il tuo giardino con il potere della fermentazione. Approfondiremo la storia della fermentazione, i microrganismi utili per gli alimenti, le bevande, il microbiota, i detersivi enzimatici e l'orto, imparando a manipolare batteri e funghi in sicurezza.

Autoproduzione e Autosufficienza

Un corso concreto per iniziare oggi stesso. Un viaggio attraverso l'auto-produzione, tecniche e strategie per una vita più indipendente e consapevole. Valido per chi parte da zero o per chi ha già esperienza. Per chi è in città e per chi è campagna! La cura del pianeta inizia a casa nostra. Una vita con meno plastica e prodotti che inquinano il nostro organismo è possibile.

Orticoltura Rigenerativa

Impara a coltivare un orto che rigenera il suolo, aumenta la biodiversità e produce cibo sano e abbondante anche in spazi ridotti. Coltiva in modo naturale, senza utilizzare prodotti dannosi per umani, animali, piante e terra! Prendersi cura del suolo è prendersi cura di noi stessi.

Articoli del Blog

Agricoltura Rigenerativa / Orto

Piantare Alberi

Piantare Alberi: Una Guida Completa per un futuro verde Piantare un albero. Un gesto semplice, quasi banale, eppure carico di un significato profondo. Pensateci: ogni giorno nel mondo intere foreste vengono abbattute, sacrificate sull’altare del progresso e del consumismo. E sappiamo bene che l’industria, troppo spesso, non si preoccupa di rimpiazzare quello che distrugge. Ecco perché piantare un albero diventa un atto di responsabilità, una scelta consapevole che ognuno di noi dovrebbe fare. È il nostro modo di prenderci cura

Leggi tutto »
Conservazione degli Alimenti

Essiccare gli alimenti

Essiccazione – metodo di Conservazione degli alimenti L’essiccazione è uno dei metodi più antichi di conservazione degli alimenti, risalente a migliaia di anni fa. Questo processo consiste nella rimozione dell’umidità dagli alimenti, il che impedisce la crescita di batteri, muffe e lieviti, prolungando così la loro durata. Origini e storia Le prime evidenze di essiccazione risalgono a circa 12.000 anni fa, quando le popolazioni nomadi iniziarono a conservare carne e frutta esponendoli al sole. Le condizioni climatiche favorevoli, come il

Leggi tutto »

Unisciti alla Nostra Newsletter

Newsletter