Senza titolo-9
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Today's the day!

Il festival

Un Festival adatto a tutti, con un’attenzione speciale alle famiglie: un’esperienza di 4 giorni nel meraviglioso centro di educazione ambientale “Panta Rei” a Passignano sul Trasimeno, in Umbria.

Una serie di laboratori, conferenze, attività per adulti, un programma parallelo per bambini, momenti di condivisione e musica dal vivo. Il tutto pensato per fare rete e dare una spinta concreta di cambiamento a livello personale e della comunità di cui facciamo parte o che siamo pronti a creare.

Farai parte della prima edizione di questo viaggio insieme! 

La Era Nuova Festival 2025

Manifesto del festival de La Era Nuova​

In un’epoca in cui ogni nostra azione sembra lasciare un’impronta dannosa sul pianeta, la risposta è chiara: AZIONE! È tempo di riappropriarci della responsabilità delle nostre vite, di disimparare le abitudini nocive e di arricchire il nostro bagaglio di conoscenze per un vero cambiamento

Basta aspettare che arrivi qualcuno con la bacchetta magica per far sparire la plastica o pulire l’aria! La vera magia sta nel diventare più autonomi, imparare a fare tante cose, studiare con passione la natura e darci una mano tra di noi. Dobbiamo riscoprire quella parte “selvatica” che c’è in noi, senza dimenticare che siamo anche persone moderne e possiamo usare la tecnologia a nostro vantaggio!

Questo festival nasce come un contenitore vibrante di attività e informazioni dedicate alla salvaguardia dell’ambiente e alla crescita della nostra autonomia. Vogliamo riscoprire il nostro legame primordiale con la Natura, tornando ad essere “esseri umani” consapevoli e connessi.

Crediamo in un futuro sano e libero per noi e per le future generazioni. Essere liberi è una scelta che si costruisce giorno dopo giorno, attraverso la conoscenza, la pratica e la collaborazione. L’unione dei nostri sforzi è la chiave per trasformare le nostre vite e proteggere il nostro meraviglioso pianeta.

Cosa ti aspetta

  • Immergiti nel mondo della permacultura: scopri i principi per progettare sistemi resilienti e in armonia con la natura.
  • Renditi responsabile di te stesso con l’autoproduzione: impara a creare ciò di cui hai bisogno, riducendo la tua dipendenza dal consumismo, dalla plastica e dagli sprechi.
  • Esplora i sentieri della consapevolezza: approfondisci pratiche per vivere in modo più presente e rispettoso del mondo che ci circonda.
  • Connettiti con gli elementi naturali: attraverso laboratori pratici e attività all’aperto per adulti e bambini.
  • Risveglia il tuo “animale interiore”: riscopri la saggezza istintiva e la forza della natura che è in te.
  • La via della salute: scopri come l’alimentazione, i rimedi erboristici casalinghi siano la base di una vita in salute.
  • Spazi di discussione e scambio di esperienze: condivisione di conoscenze e strategie per l’autosufficienza e la creazione di comunità in armonia con la natura.
  • Approfondisci la autosufficienza energetica e abitativa: laboratori su bioedilizia, energia pulita ed efficienza energetica.
  • Concerti serali: l’ascolto profondo, danzare e divertirsi fa sempre parte dello stare bene
  • Festival senza alcol
  •  
Senza titolo-7

Programma Adulti / ragazzi

Venerdì 13

16:00 - 19:00
Arrivo a Panta Rei

Ingresso e sistemazione

19:30
Cena

Cena vegetariana / vegana

21:00
Apertura

Benvenuto ed introduzione al Festival

21:30
Concerto

Viaggio Sonoro – Davide Friello

Sabato 14

8:00 - 9:00
Colazione

.

9:00 - 10:30
11:00 - 13:00
Giro guidato al Centro Panta Rei

Esploriamo insieme a Beppe la struttura e la efficienza energetica del Centro Panta Rei

9:00 - 10:30
11:00 - 12:30
Permacultura

Una scelta necessaria con Manuela Foresta

13:00
Pranzo

Pranzo vegetariano / vegano

15:00 - 16:30
17:00 - 18:30
Laboratorio di Riconoscimento Erbe

Osservazione, riconoscimento e utilizzo in cucina e per la salute

15:00 - 16:30
17:00 - 18:30
Meditazione nel Bosco

Essere Natura – Laboratorio mimico meditativo con Teresa Chiarelli

19:30
Cena

Cena Vegetariana / vegana

21:00
Ecstatic Dance

Dj set con percussioni live e voce – Tarak Mantra 

Domenica 15

8:00 - 9:00
Colazione

.

9:00 - 10:30
11:00 - 13:00
Earth Based

Nutrizione consapevole per il corpo e per la Terra con Giulia Napolitano 

9:00 - 10:30
11:00 - 12:30
Workshop Bioedilizia

Abitare la natura con Giuseppe Mincone 

13:00
Pranzo

Pranzo vegetariano / vegano

15:00 - 16:30
17:00 - 18:30
Vivere la comunità

Riconoscerci e collaborare come esseri umani con Federico Palla

15:00 - 16:30
17:00 - 18:30
Autosufficienza

Talk sull’importanza dell’autosufficienza ed esempi pratici con Lidia Rivas

19:30
Cena

Cena vegetariana / vegana

21:30
Jam Session

Porta il tuo strumento per creare musica tutti insieme

Lunedì 16

8:00 - 9:00
Colazione

.

9:00 - 10:30
Workshop di Fermentazione

Fermentazione degli alimenti con Lidia Rivas

13:00
Pranzo

Pranzo e saluto finale 

Programma Bambini (4-10)

14, 15 e 16
Permacultura per Bambini

Percorso attivo per introdurre i più piccoli all’azione – Denia Franco

Il luogo

Centro Panta Rei

Situato sulle colline di Passignano sul Trasimeno, il centro Panta Rei è un centro pioniere costruito principalmente in bioedilizia con terra e paglia. Nato dal recupero di un’area agricola degradata, si è trasformato in un centro di educazione ambientale e sperimentazione, distinguendosi per l’uso di materiali naturali e locali e promuovendo soluzioni a basso impatto ambientale e alta efficienza energetica.

Centro Panta Rei è un punto di riferimento per la riqualificazione di edifici agricoli dismessi con tecniche semplici e spesso autocostruite, dimostrando un modello di vita sostenibile attraverso attività formative e di ricerca focalizzate sul rispetto del territorio e sulla pedagogia del fare. Il centro diffonde buone pratiche nella gestione dei beni comuni, coinvolgendo diverse realtà, ed è stato riconosciuto con numerosi premi nel campo della bioedilizia e dell’uso della terra cruda.

La struttura principale ospita ristorante, sala pasti e camere condivise, oltre a spazi per workshop, conferenze e concerti. All’esterno si trovano un’ampia zona per tende con servizi igienici ecologici, aree per attività, orto, frutteto, bosco e vista sul lago. Panta Rei rappresenta un esempio concreto di convivenza armoniosa con l’ambiente.

contributo

Adulto (11+)

In struttura
345
Stanza condivisa

Adulto (11+)

In tenda / camper
290
Camping

Bambini (4-10)

In struttura
245
Stanza condivisa

Bambini (4-10)

In tenda / camper
190
Camping

Bambini (0-3)

In struttura o camping
Gratis
Se dormono con i genitori

Sconto Famiglia

da 3 integranti in su
dal 15% al 20% di sconto

Cosa è incluso?? TUTTO!!!

 

  • Pasti completi vegetariani/vegani e acqua
  • Spazio tenda, camper o letto in stanze condivise
  • Tutti i workshop, le esperienze, le attivitá
  • Concerti serali
  • Area bambini
  • Navetta dai parcheggi

Cosa NON è incluso??

  • Bevande extra (acquistabili a parte)
  • Per chi è in struttura: Kit lenzuola, federe e asciugamani (con un contributo aggiuntivo di 10 € se non porti il tuo)

Pernottamento

Struttura​

  • Il pernotto in struttura sarà in letto singolo in camerata multipla (9 letti) e bagni in condivisione.
  • L’eventuale kit lenzuola, federe e asciugamani è opzionale con un contributo aggiuntivo di 10 € se non porti il tuo.
  • All’interno della struttura saranno garantite le docce calde dalle 19:00 alle 23:00 solo con l’utilizzo di saponi naturali (ci sarà, eventualmente, la possibilità di acquistarli in loco).

Campeggio

  • Dovrai essere autonomo con tutto il necessario per il campeggio.
  • Se non hai la tenda fattela prestare oppure noleggiala.
  • Una volta fatto il check-in al festival potrai scegliere in autonomia dove sistemare la tua tenda. Avrai a disposizione bagni e docce esterne
  • E’ prevista un’area per camper (posti limitati)
IMG_2560

Organizzatori

L’evento è organizzato dall’associazione culturale Omne Italia che promuove la cultura, l’arte, la formazione e la sostenibilità ambientale, in collaborazione con La Era Nuova – Il motivo per cui abbiamo deciso di intraprendere questo stile di vita nasce principalmente dal nostro amore per la natura, ma non solo. Nasce anche dal desiderio di vivere consapevolmente come esseri umani, una specie che, come tutte le altre, fa parte di questo pianeta. Una specie che potrebbe vivere in interazione con il pianeta, e non contro di esso

COME RAGGIUNGERE IL CENTRO PANTA REI

🚆 In treno: Scendere alla stazione di Passignano sul Trasimeno + servizio navetta gratuito
🚌 In autobus: Collegamenti da Roma e Perugia
✈ Da aeroporti: Roma, Firenze, Perugia → treno o autobus
🚗 Parcheggi disponibili gratuiti: Piazza Pietro Michelangeli o Parcheggio ENILIVE + servizio navetta gratuito

Navetta: Gli orari che verranno comunicati in seguito. Per emergenze contattare il numero 3761581032



FAQ (Domande Frequenti)

A malincuore dobbiamo dirti che non si può. Come immaginerai amiamo molto gli animali ma visto che a Pantarei vivono altri cani e gatti non è consentito l’accesso ad altri.

  1. Compili il form di iscrizione con i tuoi dati dopodichè ti inviamo subito una email con il tuo totale e gli estremi per fare il bonifico all’associazione Omne Italia con il contributo per l’entrata al festival.
  2. Ci risponderai alla email con la ricevuta del tuo bonifico e a quel punto sarai ufficialmente iscritto.
  3. Quando si avvicinerà la data del festival verrai inserito in un gruppo whatsapp per tutte le ultime comunicazioni.

Chi fosse in sedia a rotelle  potrà essere accompagnato in macchina fino alla struttura dove pernotterà. Ci sono bagni appositi con accesso laterale. La maggior parte dei laboratori ed esperienze saranno facilmente accessibili. Il campeggio invece non è accessibile a chi è in  sedia a rotelle.

Perché abbiamo previsto un vero e proprio programma anche per loro… non sono semplicemente gli accompagnatori dei genitori.. sono parte attiva e di valore.. così come le esperienze e le conoscenze che acquisiranno.

Sará più di una custodia..  c’è un vero e proprio programma parallelo anche per bambini. Così gli adulti possono essere liberi di andare ai vari laboratori. Poi certo dipende dal tuo bambino se sta stare da solo senza di te per un po’.

Sì, abbiamo un numero limitato di posti camper. Non c’è possibilità di allaccio corrente ne carico scarico. Potrai utilizzare, se necessario, i bagni e le docce esterne del campeggio. 

Non sarà possibile accedere al Centro Panta Rei con la propria auto (il centro si trova all’interno di un parco naturale e si preferisce preservare il più possibile la flora e la fauna), ma sarà a disposizione una navetta gratuitamente dalla stazione ferroviaria di Passignano sul Trasimeno (PG) e dal parcheggio di piazza Pietro Michelangeli in orari che verranno comunicati in seguito. Per emergenze contattare il numero 3761581032

I parcheggi suddetti sono gratuiti.

Sì, gratuitamente dalla stazione ferroviaria di Passignano sul Trasimeno (PG) e dal parcheggio di piazza Pietro Michelangeli in orari che verranno comunicati in seguito. Per emergenze contattare il numero 3761581032

Porta una borraccia, la tenda, una lucina e attrezzatura se campeggi, vestiti comodi che si possano sporcare per le attività e qualcosa di più pesante per la notte.

Ogni attività, esperienza e workshop sono pensati per tutti quindi nessun problema se hai poca o nessuna esperienza! Se invece hai già conoscenze troverai comunque stimolante ampliarle con noi!

Se hai intolleranze generiche non ti preoccupare…ci sarà scelta varia di cibo durante i pasti. Potrai indicarlo nel form di iscrizione. Se te lo sei scordato mandaci una email a info@laeranuova.com

Se sei intollerante al glutine potrai lasciare 15 euro (5 euro al giorno) per avere le alternative senza glutine per te.

Se sei celiaco ci dispiace ma la nostra cucina non è attrezzata per questo.

Una volta versato il contributo all’associazione culturale Omne Italia non si potrà ottenere il rimborso per motivi logistici e fiscali. Quello che potrai fare è cambiare nominativo previa comunicazione a info@laeranuova.com